Il Conto Termico è un incentivo messo a disposizione dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per favorire l'efficienza energetica e l'utilizzo di fonti rinnovabili negli edifici esistenti. Questo strumento consente a famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni di accedere a contributi economici per migliorare l'efficienza dei propri impianti di riscaldamento e climatizzazione.
In questa guida pratica scoprirai come funziona il Conto Termico, quali interventi sono incentivati e come accedere ai benefici economici senza perderti nei tecnicismi normativi.
Cos'è il Conto Termico e chi può beneficiarne?
Il Conto Termico è un incentivo statale che finanzia fino al 65% delle spese sostenute per interventi di miglioramento energetico negli edifici esistenti.
Può essere richiesto da:
- Privati e imprese che vogliono sostituire vecchi impianti con soluzioni più efficienti;
- Pubbliche amministrazioni che intendono ridurre i consumi energetici;
- Cooperative di abitanti e cooperative sociali.
Il budget complessivo stanziato per il Conto Termico è di 900 milioni di euro annui, di cui 400 milioni sono riservati alle PA.
Quali interventi sono incentivati?
Gli interventi finanziabili tramite il Conto Termico riguardano l'efficienza energetica e l'uso di fonti rinnovabili. Tra i principali:
1. Sostituzione degli impianti di climatizzazione
- Pompe di calore (aerotermiche, geotermiche, idrotermiche);
- Caldaie a biomassa (stufe, termocamini, caldaie a legna o pellet);
- Sistemi ibridi a pompa di calore con caldaia a condensazione integrata.
2. Miglioramento dell'isolamento termico
- Coibentazione delle pareti e delle coperture;
- Sostituzione di infissi e schermature solari.
3. Installazione di impianti solari termici
- Collettori solari per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento.
4. Sistemi di building automation
- Controllo intelligente dell'illuminazione e della ventilazione.
Come ottenere gli incentivi del Conto Termico?
L'accesso al Conto Termico avviene in due modalità:
1. Accesso diretto: per interventi con apparecchi pre-qualificati dal GSE (presenti nel Catalogo GSE). Questo metodo garantisce tempi rapidi di erogazione e una procedura semplificata.
2. Prenotazione degli incentivi: per la pubblica amministrazione, che può prenotare il contributo prima dell'inizio dei lavori.
Per ottenere l'incentivo bisogna presentare la domanda tramite il Portaltermico, disponibile nell'area clienti GSE, entro 60 giorni dalla conclusione dei lavori.
Quali vantaggi offre il Conto Termico?
- Contributo economico immediato, erogato in un'unica soluzione se l'incentivo non supera i 5.000 euro;
- Riduzione dei consumi energetici, con un abbassamento dei costi in bolletta;
- Procedure semplificate per chi sceglie apparecchi pre-qualificati nel Catalogo GSE;
- Possibilità di cumulo con altri incentivi non statali, per coprire fino al 100% della spesa.
Quanto si può ottenere?
L'incentivo varia a seconda dell'intervento:
- Fino al 65% per la sostituzione di impianti obsoleti con pompe di calore, impianti solari termici o caldaie a biomassa;
- Fino al 40% per isolamento termico, sostituzione infissi e schermature solari;
- Fino al 50% se gli interventi di isolamento vengono eseguiti in zone climatiche E o F.
Vuoi sapere quanto potresti risparmiare con il Conto Termico? Richiedi ora un preventivo gratuito!
Perché scegliere Vignola Impianti?
A differenza di altri operatori, gestiamo ogni fase del progetto chiavi in mano, dalla consulenza iniziale alla realizzazione finale. Con noi non dovrai preoccuparti di nulla: ci occupiamo delle pratiche per il Conto Termico, della fornitura e dell'installazione dell'impianto.
Il Conto Termico rappresenta un'opportunità concreta per migliorare il comfort della propria abitazione, ridurre i consumi e accedere a contributi economici importanti.
Aiutiamo le famiglie e le Pubbliche amministrazioni che vogliono rinnovare completamente il sistema di riscaldamento e climatizzazione ad ottenere un impianto moderno ed efficiente, in modo tale che possano godere di comfort e risparmio energetico senza pensieri. Rispetto agli altri, noi gestiamo ogni fase del progetto come un servizio chiavi in mano, dalla consulenza alla realizzazione, coordinando ogni dettaglio per un risultato su misura.
Affidati a Vignola Impianti per un impianto moderno ed efficiente, senza pensieri.
👉 Vuoi ricevere una consulenza personalizzata? Contattaci subito!