Come far fronte al progressivo rincaro delle bollette: i nostri consigli per risparmiare
L’aumento delle spese in bolletta ha causato difficoltà e disagi a molte famiglie. La crisi energetica 2022 ha progressivamente condotto a un’insostenibile crescita dei prezzi delle materie prime.
Per questo motivo è utile capire in che modo abbattere i costi, come comportarsi e cosa fare per risparmiare sulle bollette nel 2022.
Le istituzioni stanno cercando di far fronte al problema ma è importante che i singoli imparino autonomamente a comportarsi in modo sostenibile per dare il proprio contributo alla crisi energetica e anche per far fronte alle spese.
Ecco alcune informazioni utili per capire quali sono le cause che hanno innescato la crisi energetica 2022 e cosa fare per ridurre le spese in bolletta.
Cause della crisi energetica e impatto sulle spese
Le cause della crisi energetica del 2022 sono molteplici e derivanti da fattori diversi. Sicuramente l’aumento del prezzo del gas nell’ultimo anno, ha avuto un forte impatto sulla nostra società. Ricordiamo che il gas è attualmente una delle principali fonti energetiche che il nostro Paese utilizza.
Successivamente l’inizio del conflitto in Ucraina ha contribuito in modo rilevante a peggiorare la situazione generale. Si sono generate una serie di reazioni a catena che hanno portato il prezzo dell’energia a salire progressivamente.
Ovviamente, la Guerra in Ucraina non è stata l’unica responsabile della crisi energetica ma vi era già una situazione pregressa non molto piacevole. Tra le cause della crisi possiamo nominare sicuramente l’arrivo della pandemia, le anomalie climatiche e le instabilità del fabbisogno energetico.
Anche l’aumento dei costi relativi ai certificati di emissione di CO2 ha avuto un ruolo in tutto ciò. L’aumento dei costi dei certificati ha avuto forte incidenza prezzo del gas e quindi sulla spesa finale in bolletta.
La guerra in Ucraina quindi è stata la causa che ha definitamente compromesso un sistema già debole.
Cosa ha fatto il Governo per fronteggiare la crisi?
Attualmente trovare una soluzione immediata e definitiva alla crisi energetica è un compito difficile. È importante che il nostro Paese riesca a svincolarsi il prima possibile dalla dipendenza con il gas russo.
Nel frattempo il Governo Italiano ha previsto delle agevolazioni fiscali per aiutare imprese e famiglie contro l’aumento delle spese in bolletta. Per “tamponare” gli effetti della crisi energetica del 2022 il Governo ha stanziato circa 4 miliardi di euro cercando anche di adottare una transazione energetica verso fonti più sostenibili.
Consigli alle famiglie per risparmiare sui consumi
È importante che le famiglie e i singoli imparino autonomamente a dare un contributo alla crisi energetica che stiamo attraversando. È possibile adottare alcuni comportamenti sostenibili che garantiscono un risparmio in bolletta consistente.
Ecco alcuni consigli per risparmiare in bolletta nel 2022:
- Attenzione al termostato: quando utilizzi il tuo impianto di riscaldamento, cerca di non superare mai i 20 gradi. Ogni grado oltre questa soglia ha un forte impatto sui tuoi consumi.
- Controlla la caldaia: una revisione regolare della caldaia aumenta l’efficienza dell’apparecchio e ti aiuta ad abbattere i costi.
- Non sprecare energia inutile: utilizza lampadine a risparmio energetico e ricordati sempre di spegnere la luce nelle stanze in cui non sei presente.
- Utilizza elettrodomestici più efficienti: cerca di utilizzare apparecchi che consumano meno utilizzando ad esempio il microonde anziché il forno.
- Ottimizza gli infissi: per evitare inutili dispersioni di calore, sostituisci gli infissi meno efficienti.
Come un impianto efficiente ti aiuta a risparmiare
Il segreto che ti permette di risparmiare in bolletta è sicuramente quello di utilizzare apparecchi energeticamente efficienti.
L’efficienza di un impianto di riscaldamento/raffrescamento incide molto sulla spesa in bolletta. Non potendo modificare i costi dell’energia, possiamo investire su apparecchi di ultima generazione che garantiscono una riduzione delle spese.
Questo significa che, a parità di consumi, un utente che utilizza apparecchi più efficienti riuscirà a risparmiare sui costi in bolletta rispetto a chi è in possesso di apparecchi obsoleti.
Scegli Bosch e comincia subito a tagliare le spese in bolletta

Cerchi un modo per risparmiare sui costi in bolletta? Scegli l’efficienza del marchio Bosch!
La caldaia Bosch Condens 2300 ti consente di ottenere il massimo del risparmio minimizzando i consumi di energia. Scegli la caldaia a condensazione Bosch e comincia subito a risparmiare in bolletta!
Il risparmio è il primo modo per guadagnare. Scegli l’efficienza di Bosch per la tua casa! La caldaia a condensazione è abbinata a un cronotermostato CR100 che adatta automaticamente i consumi al fabbisogno dell’edificio e ti garantisce la completa assenza di sprechi.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta Vignola Impianti!
Se sei interessato all’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento o raffrescamento per la tua casa, contatta Vignola Impianti! Ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Vignola Impianti non ti lascia mai solo! Siamo installatori e centro assistenza tecnica autorizzato Bosch.
Compila il Form seguente descrivendoci la tua richiesta, puoi richiedere in pochi click un preventivo gratuito e senza impegno! Ti contatteremo il prima possibile!